Cronaca di Giorgia Schiavo , 10/03/2021 13:15

Tasso di incidenza covid: numeri in aumento nei distretti padovani

Incidenza casi covid nei distretti padovani
Incidenza casi covid nei distretti padovani

Sono saliti oggi a sei i distretti del Veneto in cui l'incidenza del Covid è superiore a 250 casi ogni 100 mila abitanti. L'allarme riguarda l'Alto Vicentino. Complessivamente ad aver superato la soglia prevista sono Belluno, Pieve di Soligo, Veneto Orientale, Padova Terme-Colli, Alta Padovana e Alto Vicentino. Il dato emerge dal bollettino aggiornato al 10 marzo in merito al tasso di incidenza per ogni distretto in Veneto (26 in totale di cui 5 a Padova).

Per quanto riguarda i distretti Padova Bacchiglione e Padova Piovese l'incidenza è di 206,63 casi positivi ogni 100.000 abitanti.

Per quanto riguarda il distretto Padova-Terme-Colli  l'incidenza è di 268,45 casi positivi ogni 100.000 abitanti.

Per quanto riguarda il distretto Alta Padovana  l'incidenza è di 282,59 casi positivi ogni 100.000 abitanti.

Per quanto riguarda il distretto Padova Sud l'incidenza è di 167,83 casi positivi ogni 100.000 abitanti.

Superano i 250 casi ogni 100 mila abitanti i distratti Padova-Terme-Colli e i Alta Padovana e in questi territori è molto probabile che già da giovedì le scuole chiuderanno per bloccare la corsa del contagio da covid-19. Gli studenti che entreranno in regime di didattica a distanza sono quelli delle scuole superiori e quelli che frequentano la seconda e terza media. Nessun provvedimento per i ragazzi delle elementari e di prima media e per i bambini della scuola dell'infanzia. In caso di cluster all'interno di una scuola che è al di fuori di un distretto con incidenza superiore a 250 si potrà chiudere una classe o un istituto in base al numero di casi.

Il monitoraggio in Veneto è continuo e ogni qual volta un distretto supera la soglia dell'incidenza verrà adottata la procedura per cui nelle 48 ore successive i Servizi di igiene e prevensione (Sisp) daranno informazione ai sindaci e alla popolazione rispetto alle chiusure che devono essere fatte e l'avvio della dad. Il controllo dell'incidenza dei contagi nella popolazione da parte della Regione viene valutata a livello subregionale, come provincia, Ulss e distretto.

I COMUNI IN CUI GIOVEDI' VERRA' ATTIVATA LA DAD

Cinque i distretti veneti che in questo momento superano il limite del tasso d'incidenza: Alta Padovana, "Terme-Colli", Asolo (TV), Veneto orientale, Belluno e Alto Vicentino

Il distretto padovano “Terme-Colli” è entrato nella lista delle aree oltre il limite nel tardo pomeriggio di oggi, 8 marzo, alla pubblicazione della tabella regionale. Il distretto "Padova Terme Colli" comprende 11 comuni: Abano Terme, Cervarese Santa Croce, Mestrino, Montegrotto Terme, Rovolon, Rubano, Saccolongo, Selvazzano Dentro, Teolo, Torreglia, Veggiano. 

Nell'Alta Padovana quattro scuole erano state chiuse la scorsa e l'allargamento del provvedimento a tutto il distretto era stato annunciato durante il punto stampa del Presidente Zaia. Il distretto comprende 28 comuni: Borgoricco, Campo San Martino, Campodarsego, Campodoro, Camposampiero, Carmignano di Brenta, Cittadella, Curtarolo, Fontaniva, Galliera Veneta, Gazzo Padovano, Grantorto, Loreggia, Massanzago,  Piazzola sul Brenta, Piombino Dese, San Giorgio delle Pertiche, San Giorgio in Bosco, San Martino di Lupari, San Pietro in Gù, Santa Giustina in Colle, Tombolo, Trebaseleghe, Vigodarzere, Vigonza, Villa del Conte, Villafranca Padovana, Villanova di Camposampiero.

Le indicazioni prevedono un periodo di sospensione di 14 giorni.

Gallery