VIDEO | Labirinti di mais e sculture di zucche: riaprono i cancelli di "Nonno Andrea" a Villorba
Settembre 2025 ha segnato l’inizio ufficiale di una delle manifestazioni più suggestive dell’autunno veneto. Il Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea, presso l’omonima azienda agricola di Villorba, ha aperto le porte, o meglio i suoi cancelli, alle migliaia di persone che ogni anno si affrettano per visitare l’immensa area che ospita e produce oltre 60 varietà diverse di zucca. Presenti all’inaugurazione anche i sindaci dei comuni interessati e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia.
Ogni angolo è studiato per sorprendere: spaventapasseri creativi, sculture monumentali di zucche, percorsi scenografici, coreografie luminose, e installazioni che invitano a soffermarsi e scattare fotografie indimenticabili. E proprio grazie a queste ultime, il villaggio di Nonno Andrea può contare su migliaia di visualizzazioni e condivisioni sui social.
La formula vincente per un villaggio scenico e coinvolgente. Non mancano giochi rurali tradizionali e spazi dedicati ai bambini, dove il divertimento si fonde con la scoperta della vita in campagna. Tra le attrazioni più apprezzate, il labirinto di mais offre un'avventura divertente per tutta la famiglia, mentre la curiosa piscina di chicchi di mais conquista i più piccoli con la sua originalità. Protagonisti anche gli chef e i food creator con gli show cooking e gli appuntamenti culinari. Completa l’offerta l’area food tematica: tra le delizie più amate: il cappuccino alla zucca, il gelato artigianale alla zucca e lo spritz realizzato sempre con il delizioso ortaggio arancio.