Attualità di Redazione , 04/09/2025 5:00

"In re minore" il cortometraggio sul dolore dei vigili del fuoco

Re

E' stata presentata, nell'ambito della 82/a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, l'anteprima del cortometraggio "In re minore" prodotto dal Dipartimento dei Vigili del fuoco, scritta e diretta da Antonio Maria Castaldo e Gianluca Grazini, entrambi appartenenti al corpo. La pellicola racconta del lavoro del Corpo Nazionale dopo il terremoto dell'Aquila nel 2009. Emerge la storia di Alberto, un vigile del fuoco che scavando tra le macerie si trova a fare i conti non solo con la distruzione attorno a sé, ma con il suo dolore intimo e profondo.

Per il capo dei Vigili del fuoco, Eros Mannino "il soccorritore è una persona che vive il dolore aiutando chi è in pericolo, lanciando, nello stesso tempo, un messaggio di speranza". Per la sottosegretaria alla Cultura, Lucia Borgonzoni, il cortometraggio rappresenta un "omaggio all'Italia che non si piega, l'Italia del coraggio, ai vigili del fuoco che, quando tutto sembra perduto, si calano tra le macerie salvano vite, difendono la nostra memoria, riportano speranza.

E' il volto più autentico del nostro Paese: quello che non arretra mai". I saluti istituzionali si sono conclusi con l'intervento del sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Opere come questa - ha detto - ci ricordano che dietro ogni emergenza ci sono mani, persone, emozioni che vanno oltre la professionalità. È un modo per restituire ai cittadini l'immagine autentica del Corpo: professionalità , cuore e umanità. È il volto migliore dell'Italia, quello che non si arrende mai".

Tra i presenti alla proiezione il presidente del Veneto Luca Zaia, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e l'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta.