Cronaca di Redazione , 03/07/2025 7:51

Tre anni fa il distacco di una porzione del ghiacciaio della Marmolada: morirono 11 persone

Marmolada, rilievi georadar zona distacco
Marmolada

“Quello di oggi è un momento di memoria e di solidarietà verso le vittime della tragedia della Marmolada e le loro famiglie, ma anche un invito a rileggere il nostro rapporto con la natura di fronte a un accadimento imprevedibile equivalente al cedimento di un enorme grattacielo di ghiaccio”, così il Presidente del Veneto Luca Zaia in occasione del terzo anniversario del distacco di una porzione del ghiacciaio della più maestosa vetta delle Dolomiti, la Marmolada,  che ha provocato la morte di 11 persone. Un dolore ancora molto vivo per le famiglie delle vittime e per la Regione.

“Alla luce degli eventi franosi verificatisi anche negli ultimi giorni sulle nostre montagne, è doveroso approcciarsi alla montagna nella consapevolezza che se i mutamenti climatici possono avere favorito questi fenomeni e va quindi prestata massima attenzione in qualsiasi località e circostanza”, aggiunge il Governatore Zaia.

“Un pensiero in questo giorno va anche ai soccorritori e gli operatori del Cnsa, del Suem, delle Forze armate e di Polizia e della Protezione civile che in quei giorni lavorarono senza sosta”, conclude, “sono gli angeli degli escursionisti, sempre pronti a mettere in gioco quotidianamente loro stessi con professionalità e abnegazione”.