VIDEO | Scoprire Padova navigando grazie al nuovo piano delle acque
Un’esperienza che permette di vivere la città ad un ritmo diverso, più lento e consapevole. Approvato in consiglio comunale il piano della navigazione fluviale, uno strumento che permetterà di conoscere i molti fiumi e canali che caratterizzano la città favorendo anche lo sviluppo di attività turistiche e commerciali. Oltre 30mila i turisti che ogni anno si spostano attraverso i battelli che collegano Padova con la riviera del Brenta e altri itinerari.
Il vicesindaco Andrea Micalizzi ha lanciato un appello anche alla Regione Veneto che ha dichiarato non navigabili i canali interni della città. Questo piano, ha sottolineato, ci auguriamo possa essere una dimostrazione delle grandi potenzialità e accessibilità dei nostri corsi d’acqua.
Un piano importante per lo sviluppo della città, del turismo e un nuovo modo di conoscere il nostro territorio – spiega Andrea Micalizzi – non tutti i padovani conoscono l’affascinante storia dei nostri canali e sviluppando il trasposto fluviale garantiremo un’esperienza nuova per ammirare le bellezze naturali e monumentali che rappresentano uno dei nostri punti forti.