VIDEO |Barcavelox a Venezia : sarà attivo dalla mezzanotte del 1° agosto
Dopo due mesi di sperimentazione, dalle ore 00:01 di giovedì 1° agosto il sistema “Barcavelox” entra ufficialmente in funzione nelle acque della città di Venezia.
Nei mesi scorsi sono state aggiornate le ordinanze dei vari Enti competenti, introducendo l’utilizzo di apparecchiature elettroniche per la rilevazione della velocità, come previsto dall’art. 11 della Legge 25 novembre 2024, n. 177. Il sistema Si.Sa, comunemente definito “Barcavelox”, è stato testato in ambito operativo e ora diventa uno strumento effettivo di controllo del rispetto dei limiti di velocità.
Il sistema considera una tolleranza di 2 km/h e un arrotondamento di 1 km/h. Al superamento della soglia, scatterà la segnalazione e la successiva verifica da parte dell’agente di polizia locale incaricato, che validerà l’infrazione e procederà all’invio della sanzione, in formato digitale o cartaceo. L’importo minimo della sanzione è di 150 euro. Tutte le attività di rilevazione e gestione dei dati avvengono nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy, sulla base di una specifica valutazione di impatto (Dpia).
L’avvio operativo del sistema rappresenta un passaggio significativo del percorso intrapreso dalla città per il contenimento del moto ondoso e la salvaguardia dei luoghi più sensibili, con l’obiettivo di garantire un equilibrio tra le diverse esigenze di fruizione delle vie d’acqua e la sicurezza della navigazione. I dati raccolti saranno oggetto di analisi nei prossimi mesi.
L'intervista al Comandante Generale Polizia Locale Venezia, Marco Agostini