VIDEO | Padova Flash, le notizie da tutto il territorio
Nel Padova flash di oggi parleremo di:
Oltre 50 carmignanesi hanno fatto visita ad Albbruck in Germania per celebrare 65 anni di gemellaggio tra il paese tedesco e Carmignano di Brenta, il più longevo della provincia di Padova. L’Amministrazione Comunale pronta a festeggiare il traguardo. Occasione per consegnare alcuni doni: una scultura di ferro battuto che rappresenta l’unione tra le due comunità, una forma di formaggio del territorio padovano ed una chiave con il logo del Comune di Carmignano.
È partito lunedì a Tribano un progetto sperimentale per il monitoraggio della qualità dell’aria, frutto della collaborazione tra ARPAV e Comune, grazie a un finanziamento del PNRR. Sono entrate in funzione tre nuove centraline ambientali installate in punti strategici.
I cambiamenti climatici sono associati ad un aumento della frequenza ed intensità delle ondate di calore, del rischio di siccità e di incendi e hanno effetti negativi sulla qualità dell’aria, dell’acqua e sulla sicurezza alimentare.
L'aumento medio dei prezzi dei libri di testo nel 2025 è dell'1,7% per la scuola secondaria di primo grado e dell'1,8% per la scuola secondaria di secondo grado, in linea con l'inflazione. Lo comunica l'Associazione Italiana Editori sulla base dei prezzi di listino forniti dagli editori e trasmessi al Ministero dell'Istruzione.
Domenica 13 luglio ad Albignasego sul palco di Villa Obizzi, l’esibizione di Pensione Beat, il gruppo con Gigi Barrichello. “La musica che ci ha fatto sognare”, il titolo dell’evento in cui la band riporta in vita i più grandi successi italiani della musica beat degli anni 60, per rivivere il sogno di una generazione che voleva cambiare il mondo. Inizio alle ore 21
Concerto del Redentore in Villa Giovannelli a Noventa Padovana: l’appuntamento è per venerdì 18 luglio, protagonista l’Orchestra di Fiati e Percussioni di Padova diretta dal Maestro Fabio Bacelle. Musiche di Morricone, Piovani, Bizet, Rota: arie celebri che risuoneranno in una location tra le più suggestive. Costo del biglietto, 25euro: prevendite alla cartoedicola claudia e luca e al Salus Caffè.