Attualità
Nuovi crolli di materiale roccioso in Cadore

Cadore
Nuovi crolli di materiale roccioso sono avvenuti lunedì sera dalla Croda Marcora, in Cadore, a seguito di un temporale. Lo segnale la Regione Veneto, che ne ha avuta poi conferma dal sindaco di San Vito di Cadore (Belluno).
La nuova colata detritica non ha tuttavia interessato la viabilità, la statale 51 di Alemagna,il principale collegamento per Cortina, rimane aperta.
La Protezione Civile sul posto sta continuando il monitoraggio. Altre zone del bellunese sono state interessate da nubifragi anche violenti: il record delle precipitazioni al Passo Duran, dove in gionata sono stati registrati 100 millimetri di pioggia.