Politica di Redazione , 19/05/2025 9:35

Elezioni Regionali, Zaia: "Non faccio sindacalista per il terzo mandato"

Luca Zaia
Luca Zaia

"Non faccio il sindacalista per il terzo mandato, qui in Veneto si va a votare in autunno e debbo dire che prendo atto che il blocco dei mandati ce l'hanno solo le due cariche elettive, che sono elette direttamente dal popolo". 
Lo ha dichiarato stamani il presidente del Veneto, Luca Zaia, a margine della Festa delle Regioni in corso di svolgimento a Palazzo Ducale.  Il blocco di mandati "lo hanno alcuni sindaci, non tutti i sindaci, e alcuni governatori, non tutti i governatori - ha proseguito -. E allora è accettabile qualsiasi posizione politica, ma è inaccettabile la giustificazione che qualcuno produce, di dire che bisogna bloccare i mandati dei governatori e sindaci perché si creano dei centri di potere".

AUTONOMIA "Che a qualcuno a Roma venga l'orticaria quando ci vede, questo è poco ma sicuro, ma devo dire che il Governo è motivato, uno dei pilastri del programma è l'autonomia, insieme ad altre grandi riforme che si vogliono fare, e penso che si debba andare nella direzione di iniziare questo percorso che è previsto dalla Costituzione" ha detto il Governatore.
L'Italia è un Paese "nel quale non possiamo omologarci al fatto che i bimbi in base a dove nascono avranno un futuro diverso - ha aggiunto -, che ci sia ancora qualcuno costretto a farsi le valigie per andare a curarsi. Le disuguaglianze vanno combattute con autonomia e federalismo. C'è una bozza relativa alla materia Protezione civile sulla quale stiamo discutendo. Abbiamo chiesto tempo per approfondire, ma è certo che si parte con la prima materia e poi questo percorso sarà una grande galoppata verso la riforma di un Paese che non può continuare con una modalità centralista, che ha prodotto solo disuguaglianze e un debito pubblico di 3mila miliardi", ha concluso.