Attualità di Redazione , 17/05/2025 5:30

Massimiliano Paglini confermato segretario della Cisl Veneto

Paglini (Cisl)
Paglini (Cisl)

Si chiude con la conferma di Massimiliano Paglini quale segretario il 14/o congresso della Cisl del Veneto, che per due giorni a Mogliano Veneto (Treviso) ha riunito quasi 400 delegati sotto lo slogan "Per il lavoro, per il futuro, per il Veneto. Il coraggio della partecipazione". Completano la segreteria regionale, anche per il prossimo quadriennio, Stefania Botton e Andrea Sabaini. Paglini è segretario di Cisl Veneto da luglio 2024. Ha iniziato l'attività sindacale nel mondo del credito nel 1991 come delegato di base, per entrare nel 2008 in Veneto Banca.

Nel 2009 è stato eletto segretario del Sindacato delle banche e delle assicurazioni Cisl di Treviso e segretario generale di First (ex Fiba) Cisl del Gruppo Veneto Banca, carica ricoperta fino al passaggio in Intesa San Paolo. Dal 2015 e fino al suo ingresso come organizzativo nella segreteria di Cisl Belluno Treviso nel 2019, ha guidato come segretario generale First Cisl territoriale, il più grande sindacato italiano nel settore finanziario nato dalla fusione tra la Fiba e la Dircredito.

Dal 2020 è stato segretario di Cisl Belluno Treviso fino alla sua elezione a segretario regionale. Sono 400mila gli iscritti alla Cisl del Veneto, sindacato con 160 sedi dislocate sul territorio regionale. Oltre all'attività sindacale nei luoghi di lavoro grazie ai 7.500 rappresentanti sindacali, importante anche l'attività di tutela individuale e collettiva attraverso gli uffici vertenze.

Sono 2.300 le vertenze gestite e migliaia i lavoratori che si rivolgono agli sportelli per avere informazioni sul rapporto di lavoro. La Cisl in Veneto fornisce il Caf (Centro assistenza fiscale), che nel 2024 ha garantito assistenza a 450mila persone con oltre 570mila pratiche elaborate, e i servizi di patronato Inas, con più di 260mila pratiche e 237.200 persone assistite.