Attualità di Redazione , 10/05/2025 6:00

Lanzarin: "Invecchiamento popolazione sfida da affrontare subito in Veneto"

Manuela Lanzarin
Manuela Lanzarin

"Il tema dell'invecchiamento della popolazione è la grande sfida che dobbiamo essere in grado di affrontare sin da subito, attraverso una programmazione ed una integrazione dei servizi efficace, che garantisca una buona qualità della vita. Credo che il Veneto, nel corso degli anni, abbia saputo interpretare la situazione che abbiamo di fronte, ma è indubbio che si possa fare ancora di più, aumentando l'offerta dei servizi". Lo ha affermato l'assessore regionale al Sociale e alla Sanità, Manuela Lanzarin, intervenendo a Castelfranco Veneto (Treviso) a un convegno sul futuro dei centri servizi per anziani.

Ricordando che in regione vi sono 330 case di riposo con oltre 32mila posti letto accreditati, e altri 4.000 in realizzazione, Lanzarin ha sottolineato che "è fondamentale lavorare su più livelli, attraverso la programmazione, gestendo al contempo due temi centrali quali la sostenibilità del sistema economico e la carenza di personale socio sanitario, ancora grave, nonostante tutti gli sforzi messi in atto. Dobbiamo quindi promuovere l'invecchiamento attivo, ma allo stesso tempo garantire servizi integrati, con la collaborazione dei servizi sanitari, anche attraverso le nuove tecnologie: telemedicina, telemonitoraggio, telecontrollo, ma anche strutture intermedie come gli ospedali di comunità, che fanno da ponte tra gli ospedali, che curano le acuzie, e le abitazioni.

Abbiamo impegnato 60 milioni di Fondi europei per dare supporto alle famiglie che gestiscono persone anziane a casa o nelle strutture, e a breve uscirà un altro bando con ulteriori 20 milioni. In questo momento di grandi riforme e di messa a terra di progetti e iniziative, il modello Veneto sarà in grado di gestire le sfide del futuro - ha concluso - cercando di garantire risposte agli anziani e alle loro famiglie".