Attualità di Redazione , 07/05/2025 5:00

La Regione stanzia 5,2 milioni per attività incentrate sui giovani

Giovani in partenza (foto web)
Giovani

Prende il via in Veneto una vasta nuova programmazione di interventi incentrati sui giovani e sulle loro necessità. E' stato infatti pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione del 29 aprile il decreto n.36 del 23 aprile scorso che ne prevede l'attivazione, con un finanziamento di 5 milioni 209 mila 473 euro.

La principale novità riguarda il carattere triennale della programmazione. "Tutto questo - rileva l'assessore al Sociale Manuela Lanzarin - si è tradotto nella possibilità di programmare a livello regionale interventi che, sviluppandosi in un arco temporale più ampio, siano in grado di dare maggiori garanzie rispetto alla loro implementazione e impatto nel territorio. Il finanziamento di 5 milioni 209 mila euro è comprensivo della quota di cofinanziamento della Regione e della quota di risorse residue disponibili da precedenti annualità. Abbiamo così messo assieme una massa critica di fondi capace di incidere concretamente e velocemente sugli obbiettivi prefissati".

La Giunta regionale a gennaio 2025 aveva approvato la proposta di Piano triennale, denominato Prendo Spazio, prevedendo il riparto delle risorse agli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), i quali sono chiamati a elaborare locali Piani di intervento volti a sviluppare, nei territori di pertinenza, progettualità in grado di dare risposte a livello di sistema territoriale alle tematiche della partecipazione giovanile, dell'inclusione sociale, dell'inserimento sociale e lavorativo nonché della promozione del protagonismo giovanile. L'obiettivo perseguito dalla programmazione regionale è quello di rafforzare le competenze, le capacità e le prospettive dei giovani e il loro ruolo in ambito istituzionale, culturale, sociale ed economico attuando politiche volte a prevenire e contrastare forme di esclusione sociale e comportamenti devianti sia individuali che di gruppo.