Attualità di Redazione , 04/05/2025 5:00

Bando da 2 milioni per formazione operatori dello spettacolo

Il Teatro La Fenice

La Regione del Veneto lancia il bando "Cultura 2025. Un investimento sulla formazione degli operatori dello spettacolo", destinando 2 milioni di euro allo sviluppo delle competenze nel settore dello spettacolo dal vivo e dell'audiovisivo, con l'obiettivo di rafforzare la qualificazione professionale, favorire l'inserimento lavorativo e sostenere la crescita del comparto.

Il bando prevede due tipologie progettuali: la prima è finalizzata allo sviluppo e all'aggiornamento delle competenze dei professionisti del settore, sia in ambito artistico e creativo che tecnico e manageriale, con percorsi che integrano innovazione, digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli organizzativi. La seconda tipologia è pensata per rispondere alle esigenze espresse dalle imprese del comparto, attraverso la realizzazione di percorsi di specializzazione tecnica e professionale coerenti con i fabbisogni di inserimento e crescita dei profili più richiesti sul mercato.

"Con questa iniziativa - commenta l'assessore regionale alla Formazione Valeria Mantovan - intendiamo offrire un'opportunità concreta di formazione altamente qualificata a chi opera o desidera operare nei mondi dello spettacolo dal vivo e dei nuovi linguaggi audiovisivi per migliorarne l'occupabilità e per assicurarne l'inclusione sociale. È un settore che, più di altri, oggi può essere protagonista di una nuova stagione di rilancio, a patto di investire sulle persone e sulle competenze per facilitare il riorientamento professionale e promuovere la mobilità lavorativa".

L'investimento rientra nella programmazione regionale sostenuta dal Fondo Sociale Europeo Plus, con una particolare attenzione alla valorizzazione delle filiere culturali e creative come motore di occupazione giovanile, inclusione sociale e attrattività territoriale, in un'ottica di adattamento alle esigenze e ai cambiamenti del mercato del lavoro legati alla transizione industriale, digitale e verde.

Per l'assessore alla cultura, Cristiano Corazzari "il Veneto è una terra di creatività, palcoscenici e cinema: sostenere chi lavora dietro le quinte, nelle regie, nei laboratori tecnici, nelle produzioni artistiche, è fondamentale per garantire qualità, innovazione e continuità alla nostra offerta culturale. Questo bando è un passo concreto verso un ecosistema culturale più forte, dinamico e inclusivo".