VIDEO | Lotta alla povertà il bilancio dei Servizi Sociali insieme a Veneto Lavoro
Ad un anno dalla cancellazione del Reddito di Cittadinanza, sostituito dall’Assegno di inclusione, il settore Servizi Sociali del Comune di Padova in collaborazione con Veneto Lavoro hanno fatto il punto sulla lotta alla povertà. Per il Comune di Padova sono stati oltre 3mila i nuclei familiari destinatari del reddito nel 2022 e più di 2mila nel 2024. L’Assegno di inclusione, attivo dal 2024, ha favorito la collaborazione tra le due realtà dei Servizi Sociali e dei 4 centri per l’impiego presenti nel territorio.
Nonostante la misura si rivolga ai più fragili, chi ha nel nucleo familiare almeno un minore, un componente over 60 o un persona con disabilità, le due realtà coinvolte hanno attivato dei percorsi anche per chi non rientrava nella paltea ma comunque si trovava in una situazione di difficoltà.
La creazione di percorsi personalizzati permette un aiuto concreto e la partecipazione attiva della persona al proprio reinserimento sociale e lavorativo – ha spiegato l’assessore alle politiche del lavoro – riuscendo, attraverso questi progetti, a far riscoprire alla persona in difficoltà le proprie competenze e la capacità di essere utile alla comunità.