Il Pd pensa a candidatura della scienziata Antonella Viola come governatore del Veneto

Esce un primo nome - stavolta non un'auto-candidatura - del possibile candidato del Pd e del centrosinistra alle prossime regionali in Veneto: è quello della scienziata pugliese (padovana d'adozione) Antonella Viola, biologa, divenuta popolare al tempo del Covid, e tutt'ora un nome in vista nel dibattito pubblico, non solo in regione. Per adesso c'è stata una presa di contatto dei Dem, per capire la disponibilità di Viola. La biologa si presenterebbe naturalmente come una candidata civica, nel solco dell''alleanza plurale' che il Pd sta costruendo in Veneto.
Viola non si sbilancia ancora: "dopo la sorpresa iniziale - dice all'ANSA - ho ritenuto doveroso almeno pensarci, e questo sto facendo". In queste settimane non sono mancati rumors su altri possibili candidati Pd, dal prof Andrea Crisanti - che già tempo fa aveva dato la disponibilità al partito - all'ex sindaco di Vicenza ed ex sottosegretario al ministero dell'interno Achille Variati. Quella di Antonella Viola sembrerebbe però più di un'idea su cui il partito di Schlein vuol lavorare per le prime elezioni regionali del dopo-Zaia.