Attualità di Redazione , 28/02/2025 14:40

Roberto Volpe riconfermato alla presidenza di URIPA

Roberto Volpe
Roberto Volpe

Roberto Volpe guiderà URIPA (Unione Regionale Istituzioni e Iniziative Pubbliche e Private di Assistenza agli Anziani del Veneto) per il quadriennio 2025-2028. Si è tenuta questa mattina, presso il Centro Servizi "Contarini" di Mestre, l'Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei Soci dell'Associazione, nel corso della quale vi è stato il saluto dell’Assessore Regionale Manuela Lanzarin e dell’Assessore alle politiche sociali del Comune di Venezia Simone Venturini. L’Assemblea che ha approvato il nuovo Consiglio di Amministrazione ha indicato per acclamazione la riconferma di Volpe alla Presidenza.

Alla Vicepresidenza è stato confermato Mauro Michelon, Presidente dell'ISRA di Treviso. L'Assemblea ha inoltre rinnovato il Consiglio d'Amministrazione, che guiderà l'associazione per i prossimi quattro anni. La nuova composizione è la seguente:

Consiglio d'Amministrazione:
Giuseppe Montuori - Ser.s.a. Serv.Ass.Li (Belluno)
Mauro Michelon - ISRA (Treviso)
Agostino Vendramin - Opere Pie d'Onigo (Treviso)
Luigi Polesel - IPAV (Venezia)
Gianangelo Favaretto - IPAB Luigi Mariutto (Mirano VE)
Elisa Romani - Centro Servizi Anziani (Adria RO)
Tosca Sambinello - Casa Albergo di Lendinara (Lendinara RO)
Stefano Bellon - Altavita IRA (Padova)
Marco Lago - Casa di Riposo di Cittadella (Padova)
Fabio Toso - Opera Immacolata Concezione (Padova)
Achille Variati - IPAB di Vicenza (Vicenza)
Alessandro Tonin - IPAB di Chiampo (Chiampo VI)
Maria Mastella - Fondazione O.A.S.I. (San Bonifacio VR)
Franco Balbi - Istituto Assistenza Anziani (Verona)

Comitato dei Garanti:
Donatella Boldo - IPAB Casa Charitas Lamon (Lamon BL)
Maurizio Trento - Centro Anziani Sartor (Treviso)
Elisa Gonzo - Casa di Ricovero Muzan (Malo VI)

La rielezione di Volpe conferma l'impegno di URIPA nel promuovere e sostenere le oltre 350 Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) operanti nella Regione del Veneto e gli oltre 33.500 ospiti complessivi. L'associazione continuerà a puntare sulla qualità dei servizi, sull'innovazione e sull'attenzione alle nuove sfide del settore.

"Sono onorato di questa fiducia, che arriva in un momento di grande difficolta e di cambiamento per il settore dell’assistenza agli anziani. Il nostro impegno sarà volto a servire la comunità con passione, professionalità e dedizione. Continueremo a lavorare instancabilmente per migliorare la qualità della vita dei nostri ospiti e per valorizzare e dare dignità al lavoro delle decine di migliaia di collaboratrici e collaboratori che ogni giorno, tra mille difficoltà, garantiscono servizi sanitari, socio-sanitari e sociali di cui la popolazione anziana necessita. Proseguiremo inoltre nel consolidare il dialogo con le istituzioni per garantire risposte sempre più efficaci alle esigenze della popolazione anziana" – ha dichiarato Volpe -. L’invecchiamento della popolazione, la crisi nel mercato del lavoro delle professioni sanitarie, la sollecitazione ai Governi Regionali e Nazionali su questi temi non ultimo la grave carenza di risorse per il contenimento del peso delle rette sulle famiglie e per i necessari adeguamenti strutturali sono le priorità su cui come Associazione continueremo a lavorare”, conclude.