Attualità di Redazione , 17/12/2024 6:00

Infrastrutture Venete, chiusa incorporazione sistemi territoriali

Elisa De Berti
Elisa De Berti

Dopo un lungo percorso amministrativo iniziato tre anni fa, si è conclusa oggi la fusione per incorporazione della storica società Sistemi Territoriali S.p.A. in Infrastrutture Venete S.r.l., società partecipata al 100% dalla Regione del Veneto che gestisce le infrastrutture di navigazione interna del Sistema idroviario Veneto, i servizi di trasporto pubblico regionale e le infrastrutture ferroviarie di proprietà della Regione. L'operazione di fusione si inquadra nel più ampio processo di razionalizzazione delle partecipazioni societarie regionali finalizzate a dare maggiore incisività all'azione amministrativa.

Tra i risultati più importanti di questo processo, decisivo per l'efficacia della fusione, vi è stato il passaggio della gestione del servizio di trasporto pubblico ferroviario di interesse regionale e locale per le linee Adria-Mestre, Rovigo-Chioggia, Rovigo-Verona, da Sistemi Territoriali a Trenitalia S.p.A., avvenuto dal 1/o settembre 2024 in esito ad una gara pubblica indetta a gennaio 2022. Il contratto tra infrastrutture Venete e Trenitalia S.p.A. è stato perfezionato lo scorso maggio e ha dato impulso al trasferimento della gestione del servizio di TPL in concomitanza al trasferimento a Trenitalia di tutto il personale in forza a Sistemi Territoriali. Per effetto della fusione, Infrastrutture Venete assorbirà il valore del patrimonio di Sistemi Territoriali, pari a oltre 19,358 milioni di euro, che verranno destinati al rinnovo e all'ammodernamento della flotta impiegata per il trasporto ferroviario locale e regionale.

"Con questo atto si conclude un percorso strategico, avviato qualche anno fa, di completa riorganizzazione degli asset regionali di gestione del trasporto ferroviario in Veneto, che ha visto la separazione della gestione infrastrutturale della rete del servizio ferroviario, coerentemente con la normativa nazionale ed europea - dichiara la Vicepresidente della Regione del Veneto e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti -Si è passati dalla costituzione di una nuova società Infrastrutture Venete, all'effettuazione di una gara sul trasporto ferroviario sulla Adria-Mestre, Rovigo-Verona e Rovigo-Chioggia, con l'individuazione di un nuovo gestore. Ora si è proceduto con la incorporazione di Sistemi Territoriali in Infrastrutture Venete. Tutte queste delicatissime operazioni eseguite con l'obiettivo di rendere un servizio migliore e razionalizzare l'organizzazione in un'ottica di efficienza e con un'attenzione particolare verso i dipendenti delle società la cui attività è stata integralmente salvaguardata. Il mio grazie va agli organi di gestione delle due società per il lavoro svolto e soprattutto a quelli di Sistemi Territoriali per il servizio reso in questi anni".