Attualità di Redazione , 01/11/2024 6:00

Cooperative sociali, in Veneto aumento imprese e fatturato

Cooperative sociali
Cooperative sociali

Il sistema delle cooperative associate a Legacoopsociali Veneto conta oggi complessivamente 104 imprese, in crescita rispetto alle 97 del 2019, ultimo anno prima del Covid, di cui 56 sociali di tipo A (che forniscono, cioè, servizi sociosanitari, formativi ed educativi), 32 di tipo B (impegnate nell'inserimento nel mondo del lavoro di persone in situazioni di fragilità), 14 plurime di tipo A e B, e 2 consorzi. E' uno dei dati emersi nel corso dell'assemblea congressuale che si è svolta a Mogliano Veneto (Treviso) in cui si è parlato in prevalenza del rinnovo del contratto nazionale del lavoro, che ha definito un aumento delle retribuzioni per i lavoratori, ad oggi però, secondo gli intervenuti, rimasto ancora in larga misura sulle spalle delle coop.

I soci di Legacoopsociali Veneto sono oggi 15mila (erano 12mila nel 2019), mentre i dipendenti sono 11.600 (11.200 nel 2019). Il fatturato complessivo per il 2023 è stato pari a 445 milioni, contro i 375 del 2019. Le persone assistite, tra individui, famiglie e comunità, sono oggi circa 180mila, dalla gestione di asili nido e Rsa per gli anziani, alle comunità alloggio per le persone con disabilità o con disagio mentale fino ai servizi di assistenza domiciliare e di inserimento lavorativo per cittadini fragili o di accoglienza e inclusione per migranti. L'assemblea ha eletto quale nuova responsabile di settore Giulia Casarin.