Cronaca di Redazione , 09/04/2024 14:49

Maltempo in arrivo, in Veneto scatta allerta per criticità idraulica

Pioggia, maltempo
Pioggia, maltempo

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa, ha emesso un nuovo avviso che conferma la fase di attenzione per criticità idraulica e idrogeologica (allerta gialla) riferita all’Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Adige-Garda e Monti Lessini. È prevista, inoltre, anche una criticità idrogeologica (allerta gialla) nelle aree del Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige.

Tra la serata di martedì 9 e il pomeriggio di mercoledì 10 il tempo sarà a tratti perturbato con precipitazioni diffuse, specie nella mattinata di mercoledì, più frequenti e consistenti sui settori centro-occidentali, anche con rovesci o locali temporali. Sulle zone occidentali sono previsti quantitativi localmente anche abbondanti. Rinforzi di vento dai quadranti orientali, a tratti anche forti e con raffiche specie su Prealpi/Pedemontana occidentali (VI e VR) e zona del Garda. Limite nevicate intorno a 1800/2000m, a tratti più basso specie su Dolomiti.

Possibile innesco di frane e colate rapide sui settori montani, pedemontani e collinari delle zone in allerta. Probabile rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane con allagamenti di locali interrati e/o sottopassi. Nelle zone in allerta idraulica innalzamento significativo del livello dei corsi d’acqua principali; probabile superamento della prima soglia idrometrica su VENE-B e VENE-C. La criticità idraulica sulla rete idrografica principale delle zone di allerta VENE-B e VENE-C si intende a partire dalle 08:00 del 10.04.2024.

L’avviso vale dalle ore 18 di oggi, alle ore 8 di giovedì 11 aprile 2024.