La straordinaria storia del Centro Aiuto alla Vita, nato da un incontro in Prato VIDEO
La straordinaria storia del centro aiuto alla vita che ha sede ad Abano. Una mano preziosa tesa a 350 famiglie padovane a settimana. 1400 persone al mese. In aumento. Sempre di più gli italiani. L’aiuto del banco alimentare. La collaborazione preziosa con la parrocchia e con la protezione civile. Distribuzione di cibo ai bisognosi, una casa d’accoglienza per madri in difficoltà. Lei è per tutti “Mamma Gina”. Sulle pareti le foto delle persone aiutate nel tempo. I bambini diventano adulti ma non dimenticano.
Il Centro aiuto alla vita gestisce un mercatino dell’usato, sempre ad Abano, chi vuole, con un’offerta, può comprare vestiti. Mamma Gina ci ha accolto nella sua struttura, dicendoci: non voglio che il centro aiuto alla vita diventi una ditta, voglio che resti sempre un’opera umanitaria. Aumentano le mamme che chiedono aiuto. Ad agosto, con gli asili chiusi, molte non hanno soldi per omogenizzati e pannolini. L’ascolto è fondamentale, dice la signora Gina. Aiutare le povertà è difficile, ma è possibile grazie ai tanti volontari che donano il loro tempo.