l Comune di Legnaro conferisce la Cittadinanza Onoraria all’Arma dei Carabinieri

Giovedì 4 maggio, alle 17:00, nella suggestiva cornice della Corte Benedettina di Leganro, nel corso di una sobria cerimonia cui prenderà parte l’intero Consiglio Comunale, il Comune conferirà la Cittadinanza Onoraria all’Arma dei Carabinieri.
Il conferimento è stato deliberato con votazione unanime nel corso della riunione del Consiglio Comunale del 27 aprile scorso, con la seguente motivazione: “Per l’alto senso del dovere e della fedeltà dimostrati a favore dello Stato e delle Sue Istituzioni, per la costante presenza e sostegno agli Enti Locali, attraverso un efficace controllo, con interventi di prevenzione e repressione dei reati nel territorio, a difesa della sicurezza dei cittadini contro ogni forma di illegalità e per l’insostituibile ruolo che l’Arma dei Carabinieri ricopre nel territorio locale, quale istituzione di rappresentanza dello Stato”.
Il riconoscimento sarà consegnato dal Sindaco Vincenzo Danieletto al Comandante Interregionale Carabinieri “Vittorio Veneto”, Generale di Corpo d’Armata Maurizio Stefanizzi. A margine della cerimonia il Sindaco consegnerà il riconoscimento di merito al Brigadiere Q.S. in quiescenza Luigi Esposito, quale ringraziamento dell’Amministrazione Comunale per i 26 anni di servizio prestato dal Sottufficiale alla Stazione Carabinieri di Legnaro.
L’importante attestato di stima all’Arma segue di qualche anno il conferimento della Cittadinanza Onoraria che il Comune di Saonara aveva tributato nel 2015.
Il legame tra l’Arma e i due Comuni è sempre stato molto forte. Anche di recente, il 26 aprile scorso, il Colonnello Michele Cucuglielli, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Padova, alla presenza del Comandante di Stazione di Legnaro (Mar. Magg. Marialdo Rossin) ha incontrato proprio i Sindaci dei Comuni di Legnaro e Saonara (Vincenzo Danieletto e Michela Lazzaro) che rientrano nella competenza territoriale della Stazione di Legnaro.
L’incontro, che si è svolto nella massima cordialità, ha rappresentato un’importante occasione di confronto su aspetti che vanno dai fenomeni criminali all’inclusione sociale, con particolare riferimento alle strategie di aiuto e sostegno alle persone più vulnerabili. Rientrano in tale strategia gli incontri con gli anziani organizzati con le due Amministrazioni Comunali per sensibilizzare le fasce più deboli della popolazione sui rischi connessi con le truffe, sempre più frequenti.
È stato anche affrontato il tema del disagio giovanile ed è stato posto l’accento sulle strategie condivise che tutti gli attori coinvolti (famiglia, scuola, Amministrazioni comunali e Carabinieri) devono porre in essere per affrontare un tema così delicato. Quindi non solo repressione delle condotte illecite ma anche prevenzione attraverso incontri che si sono già svolti – e che verranno ripetuti - presso le Scuole dei due Comuni per diffondere tra i giovani la cultura della legalità rendendoli consapevoli delle conseguenze dannose dei loro comportamenti, sia sotto l’aspetto penale che dei danni alla salute.
Il Comandante provinciale ha anche ringraziato le comunità locali per la grande attestazione di stima e apprezzamento più volte dimostrata nei confronti dell’Arma dei Carabinieri in ragione della meritoria opera al servizio della popolazione, che si concretizza con il conferimento della cittadinanza onoraria del Comune di Legnaro così come era già accaduto nel 2015 per il Comune di Saonara.