Cronaca di Redazione , 25/04/2023 11:03

A 78 anni muore Celso Biasion, pasticcere punto di riferimento da 55 anni in città

Celso Biasion, pasticceria Celso
Celso Biasion, pasticceria Celso

Lutto nel mondo della pasticceria. Sabato scorso, 22a priel, all’età di 78 anni è scomparso Celso Biasion. colonna portante e fondatore della pasticceria Celso di via Acquapendente a Padova. La sua è stata una morte inaspettata, improvvisa. Uomo buono, umile, raffinato ha iniziato a lavorare nel mondo della pasticceria a 14 anni quando da Brugine andava a lavorare come apprendista nei laboratori e nelle pasticcerie di Padova.
Nel 1968 dopo anni di fatica e risparmi è riuscito ad aprire il suo locale che ancora oggi è punto di riferimento per colazioni e non solo. Fino a pochi giorni fa continuava ad andare a lavorare nel laboratorio assieme alla moglie e al figlio Alberto che oggi gestisce l’attività. “È incredibile come ancora sia difficile realizzare che mio padre non ci sia più. L’ho affiancato per 22 anni nella sua attività – spiega Alberto Biasion al ‘Gazzettino’ – e ho potuto apprendere tutto quello che lui ha sviluppato nel corso degli anni. Conosceva benissimo la sua materia, anche grazie alla lunga gavetta che ha fatto da giovane. Ora cercheremo di custodire questo gioiello che è riuscito a incastonare nella città di Padova con la massima cura ed il massimo amore. Io e tutto il team della pasticceria, al meglio delle nostre capacità, daremo continuità al suo lascito e continueremo a servire con il solito spirito tutti i nostri clienti”.

Celso Biasion ha lasciato la moglie Graziella ed i figli Enrico e Alberto. I funerali si terranno giovedì alle 10.45 nella chiesa della Madonna Pellegrina.