In auto senza assicurazione e revisione, Noventa Padovana presenta il report e le misure VIDEO
Sono 84 gli occhi elettronici che vigilano sulle strade di Noventa Padovana, attraversata tutti i giorni da migliaia di veicoli. A questi se ne aggiungeranno presto altri 14. Obiettivo: garantire la massima sicurezza in un comune dove, dall’inizio dell'anno al 15 novembre, la Polizia Locale ha elevato 932 sanzioni.
Stando al trend, al 31 dicembre le sanzioni potrebbero aggirarsi intorno alle 1000 unità. “Circa il doppio rispetto al 2021”, rimarca il sindaco Marcello Bano.
Controlli doverosi visto il report, che racconta come, dato in salita, 332 automobilisti fermati e sanzionati non avevano eseguito la revisione e peggio, 54 circolavano senza assicurazione. Altro dato eloquente: 25 sanzioni sono state elevate per sosta su spazi riservati alle persone invalide.
La scelta dell'amministrazione di Noventa Padovana è chiara: nessun T-Red lungo le strade per sanzionare da remoto, ogni accertamento viene fatto sul campo ed ulteriormente verificato attraverso un sistema di controllo sofisticatissimo per garantire un monitoraggio continuo.
Le sanzioni finora elevate porterebbero nelle casse del Comune circa 178mila euro, ma solo la metà delle multe è stata pagata. Va detto che, in base alle norme, il ricavato deve essere reinvestito in sicurezza stradale. “Non vogliamo certo fare cassa”, sottolinea il sindaco che ai suoi cittadini, nel servizio, raccomanda il massimo rispetto delle regole.