Cronaca di Redazione , 20/11/2021 16:24

Il covid stronca l'edicolante di 56 anni di Teolo. Lascia la famiglia e due giovani figli...

Amministrazione comunale Teolo con Susi Crescenzio
Amministrazione comunale di Teolo con Susi Crescenzio

Comunità di Teolo in lutto. L'edicolante di Bresseo, Susi Crescenzio, è stata stroncata dal covid ad appena 56 anni.
Il compleanno non lo aveva festeggiato con parenti e amici, il 7 novembre infatti si trovava già ricoverata intubata nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Mirano. La donna, ricoverata dai primi giorni di novembre, non era vaccinata. Aveva contratto il covid a fine ottobre. Lascia la famiglia e due figli, uno di 18 e uno di 16 anni. Viveva con la mamma e la sorella a Teolo. 
E' stata per il paese un punti di riferimento, ha visto crescere generazioni di ragazzi ed è sempre stata attiva nelle attività del comune. Viene ricordata come amica di tutti, sempre disponibile, gentile, con un sorriso e una battuta per chiunque. Ogni domenica mattina, su facebook, mandava il buongiorno e scriveva le notizie del giorno.

IL POST DEL FIGLIO
Toccante il post del figlio Simone sulla sua pagina facebook: "Ciao a tutti, sono Simone il figlio più grande della Susi. Oggi per la mia famiglia è un giorno di immenso dolore, non ci sono parole giuste per descrivere ciò che stiamo provando, ma ci tenevo a fare pubblicamente un ultimo saluto alla mia mamma. Non è semplice scrivere perché il senso dell'oblio ha avuto la meglio su di me e credo che sia del tutto plausibile. Qualcuno ha anche avuto il coraggio di scrivere un articolo a dir poco insensibile sulla morte di mia mamma, una mancanza di rispetto assoluta per la persona che era e che tutti conoscevano. Ma come diceva sempre lei "assei parlare". Mia mamma oltre che essere una madre, era una sorella, una figlia e specialmente era "la Susi" , quell'armoniosa e schietta Cartolaia che conosceva tutta Teolo, che aveva a cuore chiunque e che la sua priorità era di strappare un sorriso a chi più ne aveva bisogno. Quindi vorrei che ve la ricordaste tutti così, come in questa foto (allegata a fondo pagina, ndr), con questo sorriso a 32 denti che mi faceva ridere anche quando ero inca**to nero. Ciao mamma, vola più in alto che puoi e guardaci tu da lassù, ti voglio un mondo di bene".

UN FIUME DI AFFETTO
La pagina facebook di Susi Crescenzio è stata travolta da messaggi di affetto, di incredulità, di dolore. “Ciao Susi, mi mancheranno tanto i tuoi saluti della domenica e le tue preziose informazioni… Ci mancherà tanto il tuo sorriso, la tua energia e la tua disponibilità” e poi ancora “Ciao Super Susi, ci lasci un vuoto incolmabile. Quanti momenti belli abbiamo condiviso, con la tua forza e la gioia travolgente hai illuminato tutti quelli che ti sono stati vicino, sempre una parola di conforto nei momenti di difficoltà e sempre diretta nel difendere le tue idee per il bene di tutti. Ci mancherai tantissimo. Riposa in pace piccola Grande Susi”. “Riposa in pace”, “Mi hai vista crescere, hai visto crescere i miei figli, non voglio dire altro. Eri una donna cazzuta e una splendida mamma. Mancherai tantissimo. Un abbraccio enorme ai tuoi figli”, “Cara Susi è dura da accettare… sarai sempre nei nostri cuori”. Sono solo alcuni dei numerosi messaggi. Tanti la ricordano come animatrice dell'ACR, alla cassa alla sagra di Villa di Teolo, attiva alla Fiera di Bresseo. Susi nella sua cartoleria di Piazza Mercato a Bresseo appendeva sulla vetrina il papiro di ogni laureato del paese.

Lascia un vuoto incolmabile. 

L'amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Moreno Valdisolo con l'assessore e l'ex assessore al commercio a settembre le avevano consegnato una targa per i 25 anni di attività. “Ciao Susi. Grazie per averci donato il tuo sorriso per tanti anni” scrive l'amministrazione su facebook. Il consigliere comunale Matteo Turetta aggiunge: “Il sorriso. La spensieratezza. La tua voce e la tua risata. Punto fermo della Comunità e di tante persone. Mancherai… Tanto!”.

 

Gallery