Cronaca di Redazione , 23/07/2021 19:03

Nuovo ecografo per l'ortopedia all'ospedale di Schiavonia

Ecografo per l’ortopedia di Schiavonia
Ecografo per l’ortopedia di Schiavonia

Un ecografo ad alta precisione e di ultimissima generazione è stato installato questa mattina nell’Unità di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “Madre Teresa” di Schiavonia per la diagnosi avanzata e mininvasiva dei tumori muscolo-scheletrici. 
La nuova apparecchiatura va così a potenziare ulteriormente l’attività chirurgica ortopedica oncologica, consentendo all’équipe di reparto di eseguire prelievi bioetici in regime ambulatoriale anche in situazioni che fino a poco tempo fa avrebbero richiesto il ricovero e il ricorso alla sala operatoria. 
L'attività di diagnosi dei tumori muscolo-scheletrici viene svolta nell’ambulatorio ortopedico oncologico radiologico integrato di Schiavonia, che si avvale della stretta collaborazione tra medici ortopedici (oltre al direttore dell’Unità, dottor Gianluca Bisinella, l’ambulatorio è seguito dal dottor Alessandro Pettenà) e medici radiologi (il direttore dell'Unità di Radiologia Giuseppe Mansi Montenegro e la specialista Sara Battisti). 
Si tratta di una delle pochissime realtà di questo genere in Italia, caratterizzata dallo scambio di conoscenze multidisciplinari per rendere sempre più efficace la diagnosi delle neoplasie dell’osso e dei tessuti molli, anche grazie alla partnership consolidata con centri specializzati come lo IOV e la Scuola di Anatomia Patologica dell’Università degli Studi di Padova. “L’accuratezza diagnostica – spiega il dottor Bisinella – è un elemento fondamentale per la scelta del trattamento più adeguato. Le procedure che eseguiamo qui avvengono tutte in anestesia locale e in regime ambulatoriale, senza necessità di ricovero. Nella maggior parte dei casi, grazie all’integrazione tra la figura dell’ortopedico e quella del radiologo, il prelievo viene eseguito contestualmente alla visita azzerando così i tempi di attesa”. All’ambulatorio integrato di Schiavonia, cui afferiscono pazienti da tutta la regione, l’alta tecnologia viene affidata alle competenze degli specialisti e alla tradizione ormai ultraventennale dell’ortopedia oncologica nel distretto Padova Sud.