Ponte Paleocapa, via al restauro. Verrà smontato e lavorato in Sicilia: tornerà nel 2025 VIDEO
Non vederlo più lì dov’è sempre stato, dal lontano 1880, sarà un colpo per i padovani e i turisti che dal ponte Paleocapa scattano le foto più romantiche, quelle rivolte alla Specola. E sarà anche un lungo disagio per chi vive e lavora nei dintorni e chi ci passa: sarà pronto a gennaio 2025. Eppure, assicura il vicesindaco di Padova Andrea Micalizzi, i lavori erano assolutamente necessari: troppo mal messo, a rischio chiusura.
Grazie ai fondi pnrr quello che doveva essere una manutenzione diventa un serio restauro da 1,8 milioni di euro voluto anche dalla Soprintendenza perché il ponte in ferro è un ponte storico.
Verrà smontato, trasportato in Sicilia, ad Agrigento dove c’è la ditta che ha vinto il bando e qui lavorato in officina con le stesse tecniche con cui fu costruito e saldato due secoli fa.
E’ prevista una passerella temporanea oltre fiume più a nord per pedoni e ciclisti che in si ritroveranno anche una pista ciclopedonale nuova: non più ghiaino, non più pozzanghere, ma un passaggio lungo fiume più confortevole. Questa è la seconda parte dei lavori, da 2milioni di euro.
Residenti e commercianti sono preoccupati per dei lavori in corso lunghi e impattanti. L’amministrazione comunale però mette davanti la sicurezza pubblica e anche il risultato finale: nel 2025 questo spot su Padova sarà ancora più mozzafiato. I lavori, organizzati a fasi, inizieranno a ottobre.