Attualità di Redazione , 21/08/2023 7:32

All'Ibis piace il granchio blu, potrebbe diventarne il predatore

Granchio blu e Ibis
Granchio blu e Ibis

In uno scatto di Mauro Ballarin si nota un Ibis che mangia il granchio blu. L'uccello potrebbe diventare quindi un predatore diretto del crostaceo che sta provocando diversi problemi nell'Adriatico. 
La foto è stata scattata nella laguna nord di Venezia. L'Ibis si sta diffondendo e riproducendo nel nostro territorio a macchia d'olio: “Siamo in presenza di due specie alloctone - spiega al ‘mattino di Padova’ l'ornitologo e naturalista, Alessandro Sartori, studioso degli ibis -, due specie d'oltreoceano che non c'entrano nulla con la nostra biodiversità, entrambe dapprima introdotte e poi adattate agli habitat europei e della laguna”. 

L'ibis da poco che nidifica in laguna e sta prendendo sempre più piede: dieci anni fa era infatti una specie rara, ora invece è uno degli uccelli più comuni in laguna. “L'ibis è stato visto mangiare il gambero americano, altra disgrazia di importazione che infesta fiumi e canali, la notizia è molto interessante, perché il granchio blu ha questi speroni ai lati che rendono difficile che tutti se ne cibino. E' una speranza da monitorare - aggiunge Sartori -. In questa evoluzione la natura ci ha messo tanti anni a creare un ecosistema che si autoregola, se l'uomo non muovesse le pedine vanificando equilibri secolari sarebbe meglio per tutti”.