Attualità di M.P. , 17/01/2023 16:49

Sfilate e film festival: così Padova festeggia l'anno del coniglio VIDEO

Il 22 gennaio, scatta il capodanno cinese, ovvero la festa di primavera, o capodanno lunare, una delle più importanti festività tradizionali del mondo asiatico, con oltre due settimane di festeggiamenti.

Inizia l’anno del Coniglio d’Acqua, il quarto segno zodiacale cinese.

Nell’oroscopo cinese considerato un animale tranquillo e gentileelegante e fortunato. Ecco perché il 2023 si preannuncia e si spera un anno di pace e serenità.

Una grande festa che è pronta ad animare anche Padova con un ricco calendario di appuntamenti organizzato dall’Istituto Confucio, realtà di promozione della cultura cinese in collaborazione con l’Università di Padova, che mira anche a metterla in rete con il territorio.

Diversi gli appuntamenti: l’immancabile sfilata con la danza del Drago e del Leone e gli spettacoli di arti marziali domenica pomeriggio 22 gennaio per le vie del centro, partenza alle 15 da Palazzo Moroni. Poi lunedì 23 gennaio, alle 18, l’emozionante sfilata di abiti tradizionali Cinesi in un grande spettacolo a Palazzo della Ragione.

Dal 24 gennaio al 2 febbraio il Padova Chinese Film Festival con 4 serate al cinema Lux e la proiezione di altrettante pellicole dei più famosi registi cinesi.

Tutti appuntamenti ad ingresso libero per tutti i padovani. Per la sfilata a Palazzo della Ragione, obbligatoria la prenotazione on-line sulla pagina dell’Istituto Confucio…