7 novembre, festa del patrono di Padova San Prosdocimo VIDEO
Oggi, 7 novembre, ricorre per la Chiesa di Padova la solennità di san Prosdocimo, primo vescovo e patrono della Diocesi di Padova ed evangelizzatore delle genti venete.
San Prosdocimo è stato il primo vescovo di Padova. Secondo la tradizione, vissuto nel I secolo, discepolo di san Pietro apostolo da cui sarebbe stato consacrato vescovo; avrebbe convertito al Cristianesimo molte genti, è ritenuto evangelizzatore di tutta la Venezia occidentale, spesso raffigurato anche con la brocca, simbolo della sua infaticabile attività di battezzatore.
Di origine greca, Prosdocimo, nel nome porta il significato di " atteso ": atteso nella Padova ancora pagana, nella quale sarebbe stato inviato dallo stesso San Pietro, dove avrebbe compiuto prodigi e miracoli. La sua gloria sarebbe stata Santa Giustina, festeggiata il 7 ottobre. San Prosdocimo l'avrebbe convertita, e la giovane donna cristiana seppe mantenere intatta la sua fede, affrontando il martirio nella persecuzione dell’imperatore Massimiano.
E ancor oggi i due Santi riposano vicini nella basilica più grande del triveneto che a loro è dedicata. L’Abbazia di Santa Giustina. Il sepolcro di San Prosdocimo è rimasto nella parte più antica dell’intero complesso, il sacello, scrigno di arte paleocristiana…