L'Officina del volley di Padova protagonista al torneo internazionale "Cornacchia"
Il Cornacchia World Cup è il torneo internazionale di pallavolo più grande e competitivo d’Europa, cui partecipano diverse selezioni nazionali e squadre professionistiche.
Si svolge a Pordenone e la prima edizione risale ormai al 1983, rendendolo uno dei tornei più antichi al mondo. E’ stato ideato da Tiziano Cornacchia in memoria del nonno Ferruccio Cornacchia: attualmente viene diretto e portato avanti da tutta la grande famiglia Cornacchia.
Il Cornacchia World Cup ha ospitato in questi anni i più importanti Club di pallavolo Italiani e centinaia di squadre straniere provenienti dai 5 Continenti. Anche quest'anno Pordenone è stata letteralmente invasa da circa 1.500 atleti e atlete
di pallavolo, suddivisi nelle varie strutture alberghiere e che giocano i vari incontri in ben 22 palazzetti dello sport, uno più bello dell’altro. Quest’anno erano presenti delegazioni provenienti da Egitto, USA, Norvegia, Canada, Inghilterra
oltre alle europee di Spagna, Portogallo, Belgio, Germania, Svizzera, Lettonia, Austria, Croazia, Romania e tutte le squadre italiane, Selezione Nazionale compresa.
A rappresentare Padova “Officina del Volley” (progetto sportivo che coinvolge Thermal Volley Abano e Rio Volley Ponte San Nicolò) che ha partecipato con una selezione Under 19, piazzatasi al quinto posto dopo 3 giorni intensi.
La squadra, guidata da coach Emilio Garzari coadiuvato da Thomas Conte e Gianfranco Ingrosso ha superato brillantemente il girone iniziale battendo per 2-0 le trentine del Basilisco Rotalvolley, 2-0 il C.A. da Madalena (Portogallo) e 2-1 il Volley Academy Zurich (Svizzera). Agli ottavi si è imposta per 3-0 sul Richmond (Inghilterra) approdando ai quarti di finale contro il Germany National Team. Proprio la selezione tedesca ha fermato la corsa della squadra padovana con un 3-1 dai parziali comunque risicati.
Nell’ultima partita, con un 3-1 contro il System Volley FVG (Talmassons) arriva poi il piazzamento al quinto posto al termine di un torneo giocato ad altissimi livelli. Le atlete coinvolte: Ilaria Agostini, Amelia Asta, Sara Banzato, Chiara Di Falco, Giorgia Frison, Alessia Gennaro, Sabrina Maria Grecea, Nicole Guidolin, Teodora Lisanin, Isabella Pecchi, Elisa Pillan, Elena Rampin.