L'AVVERSARIO | Euganeo, ecco un'AlbinoLeffe che vede la salvezza e sogna i playoff
Dopo essere incappato nella seconda sconfitta stagionale contro la Giana Erminio, il Padova ospita l'AlbinoLeffe tra le mura amiche dell'Euganeo, dove cercherà di rimandare più in la possibile la festa promozione del Mantova, in fuga con nove punti di vantaggio a sette giornate dal termine. Servirebbe un miracolo alla squadra di Torrente, per sperare nella promozione diretta, molto più probabile che il cammino passi per i playoff ma prima ci sono i blucelesti di Zanica. L'AlbinoLeffe arriva a Padova da outsider, con la tranquillità di chi sa di essere vicino alla salvezza e la spensieratezza di chi può puntare in alto senza che questo sia un'ossessione.
NON C'E' DUE SENZA TRE Terzo pareggio di fila dell'AlbinoLeffe, che in casa contro il Novara, non è andato oltre lo 0-0. Partita equilibrata ma con i blucelesti che si sono fatti preferire in alcune occasioni. Particolarmente ispirato Zoma, che in più occasioni ha seminato il panico nella difesa piemontese ma senza mai trovare il tocco vincente in fase di finalizzazione. Molto bene anche il portiere Mariella, che sull'unica vera occasione avversaria, al 17', ha risposto presente sulla conclusione di Kerrigan dal limite, con il pallone che ha preso uno strano effetto a seguito di due deviazioni. Al 39' ha avuto sulla testa il pallone del vantaggio Bordini, che dagli sviluppi di calcio d'angolo ha angolato bene, ma Minelli ha risposto presente. Ancora protagonista Minelli al 78', che è uscito bene sulla galoppata di Zoma in area inchiodando, di fatto, sullo 0-0 il risultato.
LA CLASSIFICA L'AlbinoLeffe dista dalla zona playoff di appena un punto: è undicesima in campionato, con quaranta punti e, con un'eventuale successo (e le contemporanee non vittorie di Trento, Lumezzane, Pro Sesto e Giana Erminio) potrebbe volare addirittura al settimo posto: giusto per dare l'idea di quanto è corta la classifica nelle zone centrali del girone. Tornando ai blucelesti, in trentuno partite hanno ottenuto dieci vittorie, dieci pareggi e undici sconfitte, con una differenza reti pari: ventisette gol fatti, altrettanti subiti. Occhio poi allo stato di forma, nelle ultime cinque partite hanno vinto una sola partita e pareggiato le restanti quattro, le ultime tre sempre con lo stesso risultato: 0-0. In trasferta però hanno trovato più gol che in casa, diciassette fatti e diciassette subiti, vincendo cinque partite, cosi come le sconfitte e pareggiandone sei.
IL MODULO Sulla panchina dell'AlbinoLeffe c'è ancora il tecnico Giovanni Lopez, ingaggiato ad inizio stagione e che con il suo 3-5-2 ha dato una propria identità alla squadra. Nelle ultime giornate è in grande spolvero il portiere Marietta, in prestito dall'Alessandria e che nelle ultime cinque giornate ha preso appena un gol, mantenendo inviolata la porta per le altre quattro gare. Chi sta venendo meno sono gli attaccanti, specie Zoma, che pur essendo capocannoniere della Squadra con otto reti all'attivo, non trova la via del gol da ormai un mese, quando siglò la rete che ha accorciato le distanze nel 2-1 con il Mantova. Con lui quasi certa la presenza di Longo, seconda punta a quota quattro reti in stagione, mentre a centrocampo ci dovrebbe essere il trio formato da Piccoli, Doumbia e Brentan, con i due esterni Gusu e Munari, mentre la coppia di difesa sarà formata da capitan Borghini, da Milesi e dall'ex Modena Baroni.
I PRECEDENTI E' ormai una classica di C AlbinoLeffe-Padova, giunte al venticinquesimo confronto ufficiale. Quasi tutte le gare si sono disputate in Serie C, con una breve parentesi in Serie B dal 2010 al 2012. Il Padova è avanti negli scontri diretti, nei ventiquattro precedenti i biancoscudati hanno trionfato per dodici volte, mentre sei sono i pareggi e sei le vittorie blucelesti. Padova che è avanti anche nel computo dei gol fatti, quaranta contro i trenta subiti. In casa il Padova non perde dai playoff di LegaPro 2016-17, quando l'AlbinoLeffe si impose all'Euganeo con un netto 3-1. L'ultima vittoria interna risale a due stagioni fa, 2021-2022, e fu 2-0; mentre l'ultimo precedente interno, nella scorsa stagione, le squadre si divisero la posta in gioco pareggiando 2-2. In questo campionato il Padova faticò non poco all'andata, vincendo appena 1-0 con la rete di Villa al 34' del primo tempo.