la Redazione

Un anno di incontri sul territorio: Casartigiani Verona presenta i risultati

Giovedì sera nella sede provinciale di Casartigiani Verona, in via Torricelli in Zai, si è svolta la conferenza stampa di chiusura del ciclo di seminari NUOVI SCENARI PER LE PMI, realizzato nel corso del 2023 grazie al contributo economico della Camera di Commercio di Verona.

In questa occasione sono stati presentati alcuni dei risultati tangibili del ciclo di seminari che sono stati messi a disposizione dell’intera collettività di operatori economici veronesi, attraverso il sito Casartigiani.it. In particolare, Stefano Bertani, Direttore di Fidi Artigiani Verona e Massimiliano Pontarollo, consigliere di Giunta di Casartigiani, hanno presentato:

1) il vademecum sull’accesso al credito, la cui elaborazione è stata richiesta a gran voce dai numerosi artigiani e dagli imprenditori che hanno partecipato ai seminari del ciclo dedicati alla gestione bancaria e finanziaria dell’azienda e ai momenti di network;

2) la cassetta degli attrezzi digitali, un insieme di strumenti per innovare e digitalizzare in autonomia la propria piccola impresa;

3) la nuova categoria organizzata di imprese artigiane che offrono servizi di cybersicurezza, intelligenza artificiale e più in generale di informatica e di comunicazione. Sulla scia del Digital Day (focus digitale), che si è tenuto nel mese di maggio presso il 311, infatti, è emerso il bisogno degli imprenditori di questo settore, di lavorare insieme per promuovere percorsi, progetti ed eventi di formazione e aggiornamento professionale; di sviluppare normative di settore; di supportare la crescita e lo sviluppo di un settore sempre più importante.

Andrea Prando, Vicepresidente di Casartigiani Verona, in chiusura ha dichiarato: “Se vogliamo ridare all’artigianato il suo ruolo storico di collante economico e sociale dobbiamo ripartire dall’anima di questa categoria e dal territorio, quindi, l’associazione è il giusto presidio indispensabile per il futuro. Iniziative come il Digital Day, organizzato quest’anno da Casartigiani, ritengo debba diventare una manifestazione costante di confronto aperta a più settori che hanno la voglia di mettersi in gioco e di lavorare con lo spirito di un team, più che di una singola impresa”.