la Redazione

Inaugurato il Naviglio 2024: eventi, cultura, sport aspettando lo Spritz World Record

Taglio del nastro mercoledì 10 aprile al Naviglio, il boulevard del divertimento e degli eventi sul lungo Piovego tra il Portello e gli istituti universitari. 
Alla presenza dell'assessore al Commercio Antonio Bressa i sette imprenditori che animano da aprile a luglio il viale alberato hanno fatto il punto sui primi dieci giorni di rassegna, che ha aperto il primo aprile. "Finora ha funzionato tutto come previsto - spiega Nicola Zoppelletto, portavoce del Naviglio - abbiamo rafforzato la sicurezza ed abbiamo iniziato sin da subito ad affiancare realtà dell'associazionismo padovano con le serate più frequentate. Se il buon giorno si vede dal mattino, possiamo essere fiduciosi per le prossime settimane". 

Il Naviglio già mercoledì 3 ha "sposato" il mercoledì universitario con l'associazione Viviautismo, venerdì sera sarà la volta della Croce Rossa che tra i tavolini dei sei bar farà una attività di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, con anche distribuzione gratuita di preservativi sicuri. 

Al Naviglio si terranno quest'anno tre serate letterarie con nomi di livello nazionale che verranno svelati la prossima settimana: primo evento il 4 maggio con un nome top secret. A giugno sarà l'ora del calcio con la prima data fissata per il 15 giugno in occasione dell'inaugurazione dell'avventura azzurra con Italia - Albania prima gara degli europei. 
Ancora da decidere quando il Naviglio cercherà di battere se stesso con lo Spritz World Record: lo scorso anno furono ben 6.158 i calici alzati al cielo contemporaneamente per il brindisi più numeroso del mondo.