Giovani generazioni contro la violenza di genere: ciclo di incontri a Verona
Le sole parole non bastano, contro la violenza di genere servono azioni concrete per un vero cambio di direzione, a partire dai giovani. Perché il problema ‘Riguarda anche te’, come evidenzia il titolo del progetto pilota rivolto a giovani dai 13 ai 16 anni, quest’anno alla seconda edizione, proposto nei diversi quartieri della città. Dal 12 marzo al 22 ottobre saranno realizzati 18 incontri, tutti con inizio alle 20.30, a cura del Centro Formazione Antiviolenza P.E.T.R.A. e promossi dall’Assessorato alla Parità di Genere.
Un ciclo di appuntamenti sulla violenza di genere nelle relazioni, a cui potrà partecipare tutta la cittadinanza, in particolare genitori e ragazzi e ragazze adolescenti. L’obiettivo è quello di formare e informare giovani e non solo su cos’è la violenza di genere, differenziando i rapporti d’amore dai rapporti di maltrattamento, approfondendo le nuove forme di violenza psicologica, le dinamiche della violenza di coppia e altri temi affini, per diffondere la cultura dell’anti-violenza e fornire strumenti utili per cogliere i segnali d’allarme che caratterizzano le relazioni abusanti.
“Il progetto pilota è partito lo scorso anno nella 3^ e 8^ Circoscrizione – precisa la consigliera comunale delegata alle Pari Opportunità Beatrice Verzè –. Abbiamo deciso di iniziare un percorso formativo volto all’antiviolenza per diffondere nel modo più capillare possibile e in ottica preventiva la cultura del rispetto e il contrasto alla violenza maschile sulle donne. Crediamo sia fondamentale estendere il progetto a tutte le Circoscrizioni con l’obiettivo di portare avanti tutte e tutti insieme una delle battaglie sociali più urgenti del nostro tempo e fare della cultura dell’antiviolenza la base dei rapporti umani, nello specifico nelle dinamiche tra uomo e donna. Siamo fieri di portare per la prima volta il progetto in tutti i quartieri”.
Il programma della seconda edizione è stato presentato questa mattina dalla consigliera comunale delegata alle Pari Opportunità Beatrice Verzè insieme allo spicologo del Centro Formazione Antiviolenza P.E.T.R.A. Filippo Saccardo, Presenti in rappresentanza delle Circoscrizioni presidenti e consiglieri: Chiara Consolo della 1^, Alessandra Ceoletta della 2^, Alberto Padovani della 4^, Raimondo Dilara della 5^, Michele Veronesi della 6^ e Angela Valbusa della 7^.
“L’impegno dell’Amministrazione e del Centro P.E.T.R.A. – spiega Filippo Saccardo – continua nelle Circoscrizioni con un nuovo ciclo di incontri. La nostra attività fa parte di un piano di formazione che, con scadenza quasi quotidiana, ci porta ad incontrare studenti delle scuole secondarie inferiori e superiori, circa 1500 nel 2023, e realtà lavorative e sociali che vedano invece gli adulti come protagonisti. Trattiamo i temi della violenza nelle relazioni intime, degli stereotipi e della parità di genere, ma parliamo soprattutto di come costruire relazioni positive orientate al rispetto, alla reciprocità, alla libertà”.
Gli incontri si terranno:
Martedì 12, 19, 26 marzo, ore 20.30,
Circoscrizione 7ª - Scuola Giovanni XXIII - San Michele
Per iscrizioni: [email protected]
Martedì 2, 9, 16 aprile, ore 20.30,
Circoscrizione 1ª - Sala conferenze ATER - P.zza Pozza, 1 - Verona Per iscrizioni: [email protected]
Lunedì 8, 15, 22 aprile, ore 20.30,
Circoscrizione 6ª - Sala conferenze Centro Tommasoli
Via Perini, 7 - Borgo Venezia
Per iscrizioni: [email protected]
Lunedì 16, 23, 30 settembre, ore 20.30,
Circoscrizione 2ª - Via Villa, 25 - Ponte Crencano Per iscrizioni: [email protected]
Lunedì 7, 14, 21 ottobre, ore 20.30,
Circ. 4ª - Sala Polifunzionale A.Benato - Via Mincio, 12 - Golosine
Per iscrizioni: [email protected]
Martedì 8, 15, 22 ottobre, ore 20.30,
Circ. 5ª - Sala Civica S. Giacomo - P.Le Ludovico Scuro - B.go Roma
Per iscrizioni: [email protected]
Per informazioni consultare il sito www.comune.verona.it o contattare il numero 045 8077701.