la Redazione

Andrea Cesaro si candida a sindaco di Legnago

“Andrea Cesaro propone la sua candidatura a sindaco della città di Legnago con l’obiettivo di far tornare i Legnaghesi ad essere orgogliosi di una comunità protagonista e aperta. Medico, con una lunga esperienza nella medicina di famiglia e del territorio, si prefigge di prendersi cura della sua città. Ha accettato la sfida di guidare una coalizione di 3 liste, una con una più chiara connotazione politica e altre due civiche, tutte costituite da persone impegnate nel sociale o in politica e tutte competenti e interessate al bene comune della nostra città”. Lo si legge in un comunicato del comitato a supporto di Cesaro.

“In un momento in cui Legnago appare chiusa in sé stessa, Cesaro si propone come un volto autorevole e libero per favorire il cambiamento e per creare una rete territoriale forte e duratura con i comuni del territorio della pianura veronese e con l’imprenditoria e il mondo del lavoro, al fine di portare sviluppo e prosperità. La campagna elettorale di Cesaro non sarà una campagna contro nessuno, bensì una campagna positiva e inclusiva, incentrata sulla promozione della cittadinanza attiva e dedicata all’ascolto delle cittadine e dei cittadini” continua la nota.

“Cesaro pone la salute in primo piano con particolare attenzione all’ambiente (aria, suolo e acqua sani) perché in una città ben tenuta e pulita si vive meglio. Particolare attenzione sarà rivolta alla edificazione del nuovo ospedale affinché, oltre alla innovazione delle strutture e della tecnologia, sia sempre garantita l’eccellenza degli operatori sanitari che costituiscono il fulcro della qualità delle cure erogate ai cittadini. Pone particolare attenzione ai giovani e alle giovani famiglie con politiche che favoriscano la loro buona permanenza in una città sicura e sostenibile a livello ambientale, economico e sociale; e agli anziani fragili per far sì che possano godere dei servizi sociosanitari al pari degli altri cittadini. Vuole portare nell’amministrazione di Legnago i valori che lo hanno guidato come medico di famiglia: l’etica e il rigore nel lavoro, la trasparenza e la legalità nelle azioni, l’ascolto dei bisogni di tutti” chiosa il comunicato.