la Redazione

Parco Colli: rinnovate le deleghe del Consiglio Direttivo

Continuità e ascolto del territorio. Sarà questo il motivo conduttore dei mandati assegnati ai singoli membri del nuovo Consiglio direttivo del Parco Regionale dei Colli Euganei. “Proprio considerando le richieste del territorio, col quale intendiamo continuare e rafforzare il nostro dialogo, si è voluto assicurare la continuità col precedente Consiglio direttivo non solo mantenendo le precedenti deleghe ma aggiungendone di nuove in sintonia con le nuove esigenze in parte evidenti, in parte che ci sono state espresse” ha dichiarato il presidente dell’ente Alessandro Frizzarin. “Quindi, per consentire che l’ente non manifesti soluzioni di continuità sul piano amministrativo, la vicepresidenza è stata riassegnata al Consigliere Antonio Scarabello - ha continuato il Presidente -. Voglio però precisare che per competenza, professionalità, passione, amore per il territorio e merito avrei potuto assegnare la carica di vicepresidente a ciascuno dei componenti del Consiglio. Si è inoltre voluto dimostrare a Scarabello l’apprezzamento per il ruolo di vicepresidente vicario svolto in attesa della mia nomina.”

Le nuove deleghe di Scarabello sono “Fondi comunitari, bandi e contributi”, “Ricerca scientifica e settore faunistico”, “Patrimonio”.
Fra i nuovi mandati spicca l’”Attività di promozione didattico educativa e culturale del Parco”, istituita ritenendo importantissimo l’avviamento di un rapporto di collaborazione con il mondo scolastico. La nuova delega è stata assegnata al Consigliere Nico Schiavon assieme a quella alla “Mobilità sostenibile”.
Nuova delega anche per il Consigliere Luca Callegaro: “Pianificazione sovracomunale e PATI dei Colli Euganei”.
“Coordinamento della vigilanza ecologica” è la novità per il consigliere Diego Bonato, la quale integra la delega già assegnatagli per la “Lotta ai cinghiali e agli animali nocivi al territorio”.

Affrontare le sfide è il motto del presidente Frizzarin e del nuovo Consiglio direttivo: “Innanzitutto a breve avremo il Direttore generale dell’ente, figura necessaria per il coordinamento fra le unità operative e il Consiglio direttivo. Le candidature si stanno già esaminando, e i fondi sono stati stanziati. Inoltre, ci dedicheremo al PATI ‘Piano di assetto del territorio intercomunale dei Colli Euganei’. Resta inoltre fra le priorità la lotta ai cinghiali.”

IL CONSIGLIO E LE RISPETTIVE DELEGHE
Presidente: ALESSANDRO FRIZZARIN. Affari generali – Bilancio - Personale e sviluppo risorse umane - Pubbliche relazioni - Comunicazione istituzionale - Rapporti con Enti istituzionali, associazioni ed organizzazioni.
Vicepresidente: ANTONIO SCARABELLO. Attività agricole e zootecnia – Convenzioni - FONDI COMUNITARI, BANDI E CONTRIBUTI- Turismo rurale e agriturismo - Commercio ed artigianato - Rapporti con la Comunità del Parco - RICERCA SCIENTIFICA E SETTORE FAUNISTICO – PATRIMONIO - OGD Terme e Colli Euganei.

CONSIGLIERI
DIEGO BONATO Lotta ai cinghiali e agli animali nocivi al territorio - Incendi boschivi - Lavori forestali – SENTIERISTICA - COORDINAMENTO VIGILANZA ECOLOGICA - EDUCAZIONE AMBIENTALE.
LUCA CALLEGARO Presidenza Commissione Tecnica – Urbanistica - Rapporto Terme/Parco - Attuazione del Piano Ambientale - PIANIFICAZIONE SOVRACOMUNALE E PATI DEI COLLI EUGANEI – CAVE.
NICO SCHIAVON Rapporti con le Pro Loco del territorio e associazioni del Terzo settore - Trasparenza amministrativa - Sito web e comunicazione social - Consulta delle Associazioni - ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DIDATTICO EDUCATIVA E CULTURALE DEL PARCO - MOBILITÀ SOSTENIBILE.