la Redazione

Testimoni di Geova, a Verona oltre 4.000 fedeli

Nei fine settimana di luglio e agosto si sta svolgendo online il congresso annuale dei Testimoni di Geova. Il tema dell’evento in corso in tutto il mondo è “Cercate la pace”. Vi stanno assistendo tra i 15 e i 20 milioni di persone inclusi gli oltre 4.000 fedeli e simpatizzanti della provincia di Verona.

Uno dei momenti più attesi è il battesimo dei nuovi fedeli per immersione totale in acqua. La cerimonia segue il modello descritto nei Vangeli del battesimo di Gesù, che si immerse nel fiume Giordano.

Per ragioni di cautela sanitaria, i battesimi sono stati organizzati in piscine private, al mare, nei fiumi o nei laghi rispettando le norme di sicurezza. A battezzarsi non sono i bambini ma uomini e donne, giovani e anziani che, dopo avere studiato la Bibbia, hanno deciso di diventare Testimoni di Geova.

Noemi, di 64 anni, che abita in una cittadina del Veneto, racconta: “Sono poliomielitica da quando avevo 16 mesi, questo ha comportato disagi come diverse operazioni dolorose che alla fine mi hanno relegato in una carrozzina. Ho conosciuto i Testimoni di Geova e sono stata felice di apprendere la promessa che fa Dio di un futuro in cui “nessun abitante dirà: “Sono malato”” (Isaia 33:24). Ho scoperto anche i sani principi contenuti nella Bibbia che gradualmente mi hanno aiutato a cambiare alcuni tratti negativi della mia personalità e a vivere meglio. Adesso sono davvero felice di aiutare le persone a conoscere come la Bibbia ci dà la sicura speranza di un domani migliore”.

Lo scorso anno i nuovi battezzati in Italia sono stati 3.152, nel mondo 171.393.