Rhythmic Sport Academy: un 2023 ricco di successi
Un team di successo che condivide obbiettivi comuni e che ogni anno alza l’asticella dei risultati.
Solo in questi ultimi mesi la società veronese di ginnastica ritmica guidata da Iara Bonvicini e il suo Staff, ha collezionato grandi risultati nazionali ed internazionali. Il settore Silver é stato impegnato dal 23 al 27 Giugno al Campionato Nazionale FGI a Rimini gareggiando nei livelli più alti con 23 ginnaste. Tante ottime esecuzioni e piazzamenti in una gara in cui le partecipanti provenienti da tutta Italia erano centinaia in ogni singola categoria. Grande soddisfazione per le 5 finali conquistate, riservate alle prime 10 ginnaste classificate in ogni attrezzo: Ceban Denisa alla palla (LE Allieve 2, anno 2013), Melissa Jaldin Torrico al cerchio (LD Allieve 3, anno 2012), Bianca Pellegrini al corpo libero (LD Allieve 4, anno 2011) e Vittoria Giacon alla palla e al nastro (LD Junior 3, anno 2008). Ed è proprio Vittoria che riesce a conquistare due bellissimi bronzi nazionali nell’All Around e al nastro.
Il Settore Gold al termine del Campionato di Serie C si è ributtato a capofitto nella preparazione degli esercizi individuali.
Dopo la bellissima convocazione nazionale a Desio di Baraev Myrhiam e Magrì Arianna, riservata a solo 8 ginnaste scelte del Veneto, le ragazze del “Progetto Academy”non hanno smesso di mettersi alla prova anche in un panorama internazionale. A maggio hanno disputato a Sofia, in Bulgaria, l’International Tournament New Star 2023 che ha regalato grandissimi risultati. Nella categoria Pre Junior 2011 Olivia Rzepecka vince la medaglia d’oro nell’All Around, alla palla e alle clavette mentre la compagna Arianna Magrì vince l’oro al nastro e due medaglie d’argento rispettivamente nell’All Around e alle clavette e si aggiudica il premio speciale “New Star 2023”. Non sono mancati i podi nemmeno nella categoria Junior 1, anni 2010, con Myrhiam Baraev che vince l’All Around e al cerchio, e argento al cerchio, Anna Martone seconda all’All Around, seconda al cerchio e prima al nastro, Martina Andreoli terza all’All Around, prima alle clavette e prima alla palla. Nel mese di giugno le ragazze sono state impegnate al Torneo Internazionale Summer Trophy a Roseto degli Abruzzi, una gara d’altissimo livello che ha visto partecipare ginnaste provenienti da Italia, Cipro, Canada, Germania, Gran Bretagna, Lituania, Francia, Lussemburgo, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna e Ucraina dove Arianna Magrì ci ha regalato un oro al nastro e il Premio speciale “Miss Eleganza” e Olivia Rzepecka vince l’argento al nastro, il bronzo alla palla e il premio speciale “Miss Eleganza”.
Sabato 15 Luglio, ad Ostia (Roma) si è disputato il Torneo Internazionale Rome Cup, una competizione che ha visto 22 Paesi partecipanti da tutto il mondo in cui le giovani ginnaste hanno potuto portare il loro programma di gara di fronte ad una giuria internazionale. Grande orgoglio sia nella categoria Pre Junior 2011 che Junior 2010:
Arianna Magrì vince la medaglia d’oro al nastro, un terzo posto alle clavette e nell’All Around. Olívia Rzepecka vince il bronzo a palla e clavette e si aggiudica il premio di Miss Eleganza nella sua categoria. Myrhiam Baraev ci regala un oro alle clavette, un argento al cerchio e un bronzo nell’All Around. Anna Martone si aggiudica il gradino più alto del podio al cerchio, un argento alle clavette, uno nell’All Around e il premio di Miss Eleganza. Un oro al cerchio anche per Errica Serena.
“Una stagione sportiva ricca di grandi soddisfazioni su tutti i fronti”, commenta l’allenatrice Iara Bonvicini, “siamo una squadra unita e innamorata del nostro sport, non possiamo che essere orgogliose delle nostre ginnaste, dalle più grandi alle più piccole.
Le ore che passiamo in palestra insieme sono davvero tante, siamo ormai una grande famiglia che con serietà porta avanti un obbiettivo comune, con sorriso ed entusiasmo”.
Quest’estate gli allenamenti non si fermano in vista delle prossime gare di settembre, mese in cui ripartirà anche la stagione 2023/2024 per tutti i corsi a partire dai 3 anni.