Attualità di Redazione , 27/04/2025 5:30

Sicurezza sul lavoro, Toigo (Uil): In Veneto situazione peggiora

Infortunio sul lavoro
Infortunio sul lavoro

"Oggi che il nostro pensiero ci riporta più che mai a Papa Francesco, ricordiamo come anche il pontefice facesse spesso riferimento al lavoro come qualcosa di dignitoso e sicuro. Il lavoro deve partecipare attivamente come un inno alla vita". Lo dichiara in una nota Roberto Toigo, segretario generale della Uil Veneto, in vista della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, in programma lunedì prossimo.

"E' un importante momento di sensibilizzazione alla prevenzione degli incidenti sul lavoro e delle malattie professionali - prosegue Toigo - ma anche un momento di promozione alla sicurezza. Purtroppo, guardando i dati diffusi dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro del Vega, abbiamo preso coscienza che la situazione sugli infortuni sul lavoro e sulle morti bianche è nettamente peggiorata dal 2024 al 2025, colorando di arancione la nostra regione.

Solo nel primo mese di quest'anno, infatti, si sono registrati ben 8 decessi nell'ambito del lavoro contro i 2 dello scorso anno. La Uil continua con determinazione la sua campagna di Zero Morti sul Lavoro che l'ha spinta a organizzare, lo scorso autunno anche a Venezia, una manifestazione di grandissimo impatto mediatico (101 bare di cartone, che simboleggiavano le vite spezzate in Veneto per il lavoro nel 2023, hanno sfilato nelle acque veneziane) e che la vedrà continuare con eventi forti in questa direzione. E tutto ciò perché non è possibile e non è accettabile - conclude - che una persona esca di casa la mattina per andare a lavorare e la sera non possa far rientro".